Share on Facebook Share on LinkedIn

Sfogliato da
Tag: experiencesofvalue

Il libro “La biologia delle credenze” di Bruce Lipton

Il libro “La biologia delle credenze” di Bruce Lipton

English version Pochi giorni fa un’amica psicoterapeuta mi ha detto che tutti i nostri comportamenti hanno una finalità. Tutti noi agiamo in base a scopi e credenze che guidano le nostre azioni, in maniera più o meno consapevole. Non si tratta solo delle credenze con la C maiuscola, come ad esempio le credenze religiose o le convinzioni basate sulla nostra moralità o sulla nostra visione della vita. Anche i nostri schemi emotivi e comportamentali hanno come basi alcune credenze che…

Leggi tutto Leggi tutto

The book “The biology of belief” by Bruce Lipton

The book “The biology of belief” by Bruce Lipton

Italian version A few days ago, a psychotherapist told me that all our behaviors have a purpose. We all act according to goals and beliefs that guide our actions, more or less consciously. This is not just about high-level beliefs, such as religious beliefs or convictions based on our morality or our view of life. Even our emotional and behavioral patterns are based on certain beliefs that we could define as “biological,” that is, convictions and thought constructs that we…

Leggi tutto Leggi tutto

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

English version Sabato 18 gennaio ho presentato il mio racconto “Esperienze di valore” davanti a circa cento persone, alle quali ho donato il libro al termine dell’incontro. Alcuni lettori si sono sentiti a proprio agio nel comunicarmi le proprie impressioni. Rispetto profondamente coloro che non mi hanno dato una risposta o che non hanno letto il libro. Sono grato per tutti i commenti, anche quelli che potrebbero sembrare meno positivi. Anzi, proprio questi ultimi mi hanno dato l’idea di scrivere…

Leggi tutto Leggi tutto

Comments of readers of “Experience of value”

Comments of readers of “Experience of value”

Italian version On Saturday, January 18, I presented “Experiences of value” in front of about 100 people, to whom I donated the book at the end of the meeting. Some readers felt comfortable telling me their impressions. I deeply respect those who did not give me a response or who did not read the book. I am grateful for all the comments, even those that might seem less positive.In fact, these very comments gave me the idea to write this…

Leggi tutto Leggi tutto

I topi costruirebbero trappole per topi?

I topi costruirebbero trappole per topi?

English version “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. Non è sicuro che Albert Einstein abbia pronunciato realmente questa frase, ma i suoi scritti e le sue posizioni sull’uso bellico dell’energia nucleare danno sostanza all’ipotesi che possa averla pronunciata davvero. Tra l’altro, è da sottolineare che l’intero arsenale atomico esistente (circa 12.000 testate, per lo più detenute da USA e Russia) è già sufficiente a causare conseguenze catastrofiche, e potenzialmente estintive….

Leggi tutto Leggi tutto

Would mice build mousetraps?

Would mice build mousetraps?

Italian version“Man invented the atomic bomb, but no mouse in the world would build a mousetrap.” It is not certain that Albert Einstein actually said this, but his writings and positions on the use of nuclear energy for warfare give substance to the hypothesis that he may indeed have said it. It should also be noted that the entire existing atomic arsenal (approximately 12,000 warheads, mostly held by the US and Russia) is already sufficient to cause catastrophic and potentially…

Leggi tutto Leggi tutto

Il libro “Il profeta” di Kahlil Gibran

Il libro “Il profeta” di Kahlil Gibran

English version In testa alla classifica dei libri più diffusi nella storia della letteratura troviamo per lo più romanzi e racconti di fantasia. Si tratta di opere con una struttura narrativa complessa, nei quali si fondono mirabilmente il talento artistico e la competenza letteraria dell’autore. In questa classifica mi piace ricordare la presenza de “Il profeta” di Kahlil Gibran, pubblicato per la prima volta nel 1923, che è stato tradotto in oltre 40 lingue e continua a essere letto dopo…

Leggi tutto Leggi tutto

The book “The prophet” by Kahlil Gibran

The book “The prophet” by Kahlil Gibran

Italian version At the top of the list of the most popular books in the history of literature, we find mostly novels and fantasy stories. These are works with a complex narrative structure, in which the author’s artistic talent and literary expertise blend admirably. In this ranking, I would like to mention Kahlil Gibran’s “The Prophet,” first published in 1923, which has been translated into over 40 languages and continues to be read after more than 100 years. Perhaps one…

Leggi tutto Leggi tutto

Alberto Maggi e la Pentecoste

Alberto Maggi e la Pentecoste

English version Nel precedente articolo Alberto Maggi e il miracolo dei pani e dei pesci ho avuto il piacere di presentare ai lettori padre Alberto Maggi, teologo biblista, che accompagna i propri studi con un’intensa e apprezzata opera di divulgazione tramite libri, interviste e interessanti video su Youtube.Ascolto con molto piacere le parole di padre Maggi per i seguenti motivi: Oggi parliamo di un episodio biblico molto importante, la Pentecoste, che 50 giorni dopo la Pasqua celebra la discesa dello…

Leggi tutto Leggi tutto

Alberto Maggi and the Pentecost

Alberto Maggi and the Pentecost

Italian version In the previous article Alberto Maggi and the miracle of the loaves and fishes I had the pleasure of introducing readers to Alberto Maggi, a biblical theologian who accompanies his studies with intense and appreciated work of dissemination through books, interviews, and interesting videos on YouTube.I listen to Maggi’s words with great pleasure for the following reasons: Today we are talking about a very important biblical episode, Pentecost, which 50 days after Easter celebrates the descent of the…

Leggi tutto Leggi tutto