Share on Facebook Share on LinkedIn

Sfogliato da
Categoria: IT

La poesia “Cinque sacchi di fiaba” di Paolo Neri

La poesia “Cinque sacchi di fiaba” di Paolo Neri

Dopo la canzone “Il mondo si divide” di Brunori Sas, ecco un altro articolo dedicato a chi esprime la propria creatività con le parole. In questo caso condivido con i lettori una poesia del mio amico Paolo Neri, a cui piace scrivere poesie e fiabe per i suoi nipoti. Cinque sacchi di fiaba C’era una voltanella madia del cielouna strana raccoltadi sacchi di velo. La chiave l’avevaben custoditachi solo poteva:la Dea della Vita. Per fare un dispetto,un Putto bislaccoforzò lo…

Leggi tutto Leggi tutto

La canzone “Il mondo si divide” di Brunori Sas

La canzone “Il mondo si divide” di Brunori Sas

English version Qualche tempo fa ho ascoltato per caso una canzone di Brunori Sas, che proprio in questi giorni è protagonista del festival di Sanremo 2025.La canzone si intitola “Il mondo si divide”, e mi ha colpito per la profondità e l’importanza del messaggio che trasmette. Riporto la parte finale del testo C’è un universo soloChe unisce il cielo e il mareE io stanotte voglio solo respirare Dividere le coseÈ un gioco della menteIl mondo si divide inutilmente Questi versi…

Leggi tutto Leggi tutto

Mostra “Senzatomica” a Firenze

Mostra “Senzatomica” a Firenze

English version “… Taglio del nastro venerdì 31 gennaio per la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6, Firenze. L’esposizione, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, propone una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche…” (Fonte https://www.sgi-italia.org/firenze-inaugurata-la-mostra-senzatomica/. ) Forse non tutti…

Leggi tutto Leggi tutto

Valorizziamo i punti in comune

Valorizziamo i punti in comune

English version Questo racconto è del mio caro amico Paolo. Risale a maggio 2022. Ci dimostra come sia possibile arrivare ad un conflitto a partire da una discussione da bar, e come sia meravigliosamente possibile disinnescarlo. Grazie Paolo! Voglio raccontare un episodio che mi è capitato ieri, durante la mia prima uscita in bicicletta dopo tanti mesi di fermo. Ho parcheggiato l’auto a Fiumaretta, un posto vicino alla foce del Magra, e mi sono diretto a Marina di Carrara. Pochi…

Leggi tutto Leggi tutto

La saggezza della moltiplicazione

La saggezza della moltiplicazione

English version Normalmente calcoliamo la ricchezza di un gruppo di persone come la somma delle ricchezze dei singoli. Supponiamo di avere 1 isola con 5 abitanti, ognuno dei quali ha 1 moneta d’oro. La ricchezza dell’isola è 5 monete, e sarebbe la stessa anche se una sola persona avesse 5 monete e le altre quattro nessuna. L’addizione non ci dà alcuna informazione su come sia distribuita la ricchezza all’interno di un gruppo. Proviamo invece a definire la “ricchezza moltiplicativa” uguale…

Leggi tutto Leggi tutto

La definizione di valore

La definizione di valore

English version Valore è una parola di uso frequente. Spesso la usiamo per ciò che ha valore economico, oppure la usiamo per indicare persone e azioni che hanno a che fare con atti di eroismo e di estremo altruismo (medaglie al valore civile e militare). Secondo il pensiero del pedagogo giapponese Tsunesaburo Makiguchi (1871-1944), valore è la sintesi di bellezza, guadagno e bene. Creiamo valore quando agiamo per migliorare la nostra estetica fisica e spirituale (bellezza), per ottenere benefici tangibili nella…

Leggi tutto Leggi tutto