Share on Facebook Share on LinkedIn

Sfogliato da
Categoria: Riflessioni personali

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

English version Sabato 18 gennaio ho presentato il mio racconto “Esperienze di valore” davanti a circa cento persone, alle quali ho donato il libro al termine dell’incontro. In questa prima settimana ho ricevuto i commenti di chi si è sentito a suo agio nel comunicarmi le proprie impressioni. Rispetto profondamente coloro che non mi hanno dato una risposta o che non hanno letto il libro. Gli scrittori hanno conoscenze, competenze, tecniche, bagaglio culturale, capacita di scrivere opere complesse. Non sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Diversi corpi stessa mente

Diversi corpi stessa mente

English version L’unione fa la forza è un proverbio molto famoso sul quale ultimamente mi è capitato di riflettere. È facile trovare nello sport esperienze che dimostrano la sostanziale validità di questo proverbio. Capita a volte che le prestazioni di una squadra siamo sorprendentemente maggiori di quello che ci ci si aspetterebbe “sommando” il valore dei singoli componenti. Pensiamo alle imprese della Danimarca e della Grecia ai campionati europei di calcio del 1992 e 2004, alla vittoria del Leicester di…

Leggi tutto Leggi tutto

Il vero significato della competizione

Il vero significato della competizione

English version Il verbo competere ha origine dal latino cum petere: cum significa con, insieme petere (con l’accento sulla prima e) significa andare verso, dirigersi. Quindi l’etimologia del verbo competere, che ritroviamo anche nell’inglese compete e nel francese competitionner, ci trasmette un’idea di collaborazione, sforzo comune per raggiungere un obiettivo insieme. Anche se non è esplicitamente presente, si ha la sensazione che la competizione sia una collaborazione orientata alla creazione di valore (a tal proposito, invito alla lettura dell’articolo La…

Leggi tutto Leggi tutto

I genitori elicottero

I genitori elicottero

English version Qualche settimana fa un’amica mi ha parlato dei genitori elicottero.“Che cosa significa?” le ho chiesto incuriosito.Il paragone con l’elicottero ha un duplice significato. Da un lato la tendenza a sorvegliare e controllare costantemente la vita del figlio, come un elicottero da ricognizione; dall’altro, gli interventi atti a sottrarre il figlio da situazioni di difficoltà o sofferenza, proprio come accade in un soccorso con elicottero nel quale la persona viene prelevata ed allontanata dal pericolo. Questo può accadere in…

Leggi tutto Leggi tutto

La poesia “Una vita insieme”

La poesia “Una vita insieme”

English version L’anno scorso a gennaio è mancato mio padre Giampiero. Nei giorni successivi alla sua morte, ho provato molta gratitudine per l’esempio di amore coniugale che papà e mamma hanno testimoniato con la loro vita. Credo che la loro storia sia comune a molte coppie di sposi degli anni Sessanta. Papà ha iniziato a lavorare a 18 anni, navigando in giro per il mondo. Mamma si è dedicata alla cura della famiglia. Con unità e amore hanno affrontato gioie…

Leggi tutto Leggi tutto

Valorizziamo i punti in comune

Valorizziamo i punti in comune

English version Questo racconto è del mio caro amico Paolo. Risale a maggio 2022. Ci dimostra come sia possibile arrivare ad un conflitto a partire da una discussione da bar, e come sia meravigliosamente possibile disinnescarlo. Grazie Paolo! Voglio raccontare un episodio che mi è capitato ieri, durante la mia prima uscita in bicicletta dopo tanti mesi di fermo. Ho parcheggiato l’auto a Fiumaretta, un posto vicino alla foce del Magra, e mi sono diretto a Marina di Carrara. Pochi…

Leggi tutto Leggi tutto

La saggezza della moltiplicazione

La saggezza della moltiplicazione

English version Normalmente calcoliamo la ricchezza di un gruppo di persone come la somma delle ricchezze dei singoli. Supponiamo di avere 1 isola con 5 abitanti, ognuno dei quali ha 1 moneta d’oro. La ricchezza dell’isola è 5 monete, e sarebbe la stessa anche se una sola persona avesse 5 monete e le altre quattro nessuna. L’addizione non ci dà alcuna informazione su come sia distribuita la ricchezza all’interno di un gruppo. Proviamo invece a definire la “ricchezza moltiplicativa” uguale…

Leggi tutto Leggi tutto

La definizione di valore

La definizione di valore

English version Valore è una parola di uso frequente. Spesso la usiamo per ciò che ha valore economico, oppure la usiamo per indicare persone e azioni che hanno a che fare con atti di eroismo e di estremo altruismo (medaglie al valore civile e militare). Secondo il pensiero del pedagogo giapponese Tsunesaburo Makiguchi (1871-1944), valore è la sintesi di bellezza, guadagno e bene. Creiamo valore quando agiamo per migliorare la nostra estetica fisica e spirituale (bellezza), per ottenere benefici tangibili nella…

Leggi tutto Leggi tutto