Share on Facebook Share on LinkedIn

Sfogliato da
Autore: Ottavio

Scienza e spiritualità: il Tao della fisica

Scienza e spiritualità: il Tao della fisica

English version È diffuso il pensiero che scienza e spiritualità si occupino di aspetti della realtà ben distinti. Il metodo scientifico ci spiega i fenomeni rigorosamente, attraverso formulazioni teoriche riscontrate da esperimenti ripetibili, mentre la spiritualità è dominio di tradizioni filosofiche e religiose, le cui affermazioni non si basano però su leggi dimostrabili attraverso esperimentti. Pur essendo una persona con un modo di ragionare prettamente logico e matematico, rafforzato dalla laurea in ingegneria, con il progredire dell’età adulta è nata…

Leggi tutto Leggi tutto

Science and spirituality: the Tao of physics

Science and spirituality: the Tao of physics

Italian version There is a widespread belief that science and spirituality deal with distinct aspects of reality. The scientific method explains phenomena to us rigorously, through theoretical formulations found by repeatable experiments, whereas spirituality is the domain of philosophical and religious traditions, whose statements, however, are not based on laws that can be demonstrated through experiments. Although I am a person with a purely logical and mathematical way of reasoning, reinforced by my engineering degree, as I progressed into adulthood…

Leggi tutto Leggi tutto

I genitori elicottero

I genitori elicottero

English version Qualche settimana fa un’amica mi ha parlato dei genitori elicottero.“Che cosa significa?” le ho chiesto incuriosito.Il paragone con l’elicottero ha un duplice significato. Da un lato la tendenza a sorvegliare e controllare costantemente la vita del figlio, come un elicottero da ricognizione; dall’altro, gli interventi atti a sottrarre il figlio da situazioni di difficoltà o sofferenza, proprio come accade in un soccorso con elicottero nel quale la persona viene prelevata ed allontanata dal pericolo. Questo può accadere in…

Leggi tutto Leggi tutto

Helicopter parents

Helicopter parents

Italian version A few weeks ago a friend told me about helicopter parents.“What does it mean?” I asked her curiously.The comparison with the helicopter has a twofold meaning. On the one hand, the tendency to constantly monitor and control the child’s life, like a spotterhelicopter; on the other hand, interventions designed to remove the child from situations of difficulty or distress, just as happens in a helicopter rescue in which the person is picked up and removed from danger. This…

Leggi tutto Leggi tutto

La poesia “Una vita insieme”

La poesia “Una vita insieme”

English version L’anno scorso a gennaio è mancato mio padre Giampiero. Nei giorni successivi alla sua morte, ho provato molta gratitudine per l’esempio di amore coniugale che papà e mamma hanno testimoniato con la loro vita. Credo che la loro storia sia comune a molte coppie di sposi degli anni Sessanta. Papà ha iniziato a lavorare a 18 anni, navigando in giro per il mondo. Mamma si è dedicata alla cura della famiglia. Con unità e amore hanno affrontato gioie…

Leggi tutto Leggi tutto

The poem “A life together”

The poem “A life together”

Italian version Last year in January, my father Giampiero passed away. In the days following his death, I felt much gratitude for the example of married love that Dad and Mom witnessed with their lives. I believe their story is common to many married couples in the 1960s. Dad started working at age 18, sailing around the world. Mom devoted herself to taking care of the family. With unity and love, they faced joys and sorrows, including the last and…

Leggi tutto Leggi tutto

La gioventù secondo Carl Rogers e Daisaku Ikeda

La gioventù secondo Carl Rogers e Daisaku Ikeda

English version Carl Rogers è stato uno dei padri della psicologia umanistica. La sua terapia basata sulla persona è radicata nella convinzione che le relazioni caratterizzate da empatia, accettazione incondizionata e autenticità promuovano la piena realizzazione del singolo.Daisaku Ikeda è stato un maestro buddista che, in qualità di presidente della Soka Gakkai International, ha dedicato la propria vita alla diffusione di una cultura basata sul rispetto delle persone e orientata allo sviluppo di un’umanità armoniosa e pacifica.Questi due giganti di…

Leggi tutto Leggi tutto

Thoughts on youth by Carl Rogers and Daisaku Ikeda

Thoughts on youth by Carl Rogers and Daisaku Ikeda

Italian version Carl Rogers was one of the fathers of humanistic psychology. His person-based therapy is rooted in the belief that relationships characterized by empathy, unconditional acceptance and authenticity promote the full realization of the individual.Daisaku Ikeda was a Buddhist master who, as president of the Soka Gakkai International, dedicated his life to spreading a culture based on respect for people and aimed at fostering the development of a harmonious and peaceful humanity.These two giants of wisdom share not only…

Leggi tutto Leggi tutto

Il libro “Un modo di essere” di Carl Rogers

Il libro “Un modo di essere” di Carl Rogers

English version Carl Rogers, nato nel 1902 e morto nel 1987, è stato uno dei più importanti psicologi americani ed è uno dei più significativi rappresentanti della psicologia umanistica. Attraverso il concetto di “terapia centrata sulla persona”, ha introdotto un nuovo modo di concepire le relazioni d’aiuto. Il punto principale del pensiero di Rogers è che il terapeuta può agevolare il processo di realizzazione della persona attraverso l’empatia, l’autenticità e l’accettazione incondizionata. Tale pensiero si fonda sulla convinzione che ogni…

Leggi tutto Leggi tutto

The book “A way of being” by Carl Rogers

The book “A way of being” by Carl Rogers

Italian version Carl Rogers, born in 1902 and died in 1987, was one of the most prominent American psychologists and one of the most significant representatives of humanistic psychology. Through the concept of “person-centered therapy,” he introduced a new way of thinking about helping relationships.The main point of Rogers’ thinking is that the therapist can facilitate the person’s fulfillment process through empathy, authenticity and unconditional acceptance. Such thinking is based on the belief that every person has an innate drive…

Leggi tutto Leggi tutto